SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 150€.
Vai al contenuto
UN LAB, UNA FAMIGLIA

Chi siamo

CREATIVELAB

Come dice lo stesso nome Creativelab è un laboratorio creativo in cui, seguendo un processo di economia circolare, gli scarti e i ritagli di legno prodotti nell’azienda di famiglia Falegnameria Di Biase, vengono riutilizzati all’interno del ciclo produttivo generando un valore aggiunto e riducendo la quantità di rifiuti.

I prodotti realizzati sono resi unici attraverso la personalizzazione, un elemento cardine che è la forza distintiva del nostro brand.
Prediligiamo l’utilizzo di materiali sostenibili e plastic free per facilitare l’uso, il ri-uso e lo smaltimento futuro.
Abbiamo lo sguardo rivolto all’ambiente e ci facciamo portavoce di iniziative volte alla sua tutela, come ad esempio piantare alberi tramite l’associazione Tree Nation.

36316c9d-1739-4825-8a30-b152056dd731

Google, Amazon, Apple:
cosa avranno un comune queste aziende con Creativelab?!

Semplice! Sono tutte aziende nate letteralmente in un garage.
Infatti il nostro primissimo laboratorio lo avevamo ricavato nel garage sotto casa. I nostri primi passi, le nostre prime esperienze, i primi errori che ci hanno fatto crescere sono tutti partiti da qui. 

Dopo qualche mese però sentivamo il bisogno di avere uno spazio tutto nostro dove poterci muovere meglio in tutti i sensi…
e soprattutto avevamo bisogno di un altro laser! 
Così ci siamo spostati a… 20 metri  in quella che era stata la prima falegnameria di mio padre ben trent’anni prima! 
Così ci siamo appropriati di quello che attualmente è il nostro laboratorio. 
Il posto in cui le idee prendono forma, in cui regna il caos ma dove tutto ha un suo ordine logico. 
Dove la polvere regna sovrana e non esiste il silenzio!

Nel 2021 abbiamo ampliato il nostro “parco laser” prendendone uno moooolto più professionale, moooolto più grande e moooooolto più costoso! Però è stato un investimento utile e funzionale alla nostra crescita lavorativa! 

Proprio come le grandi aziende sopra citate, speriamo che la nostra umile partenza ci porti fortuna e magari chissà… un giorno arriveremo ai loro livelli…
In fondo sognare non costa nulla!

IL TEAM

CHIARA

E’ una figlia d’arte. Cresciuta nel contesto imprenditoriale dell’azienda di falegnameria di famiglia, sin da bambina dava sfogo alla sua creatività creando giocattoli dai ritagli di legno.
Negli anni quella scintilla creativa si è sempre più fatta strada nel suo percorso di vita, illuminandole la strada verso quello che sarebbe diventato il suo futuro

MARCELLO

Studente di design e appassionato di tecnologia, ha studiato un modo per rendere più tecnologico ed attuale il processo di recupero del legno tramite l’utilizzo di macchine a taglio laser e a controllo numerico. .

TONIA

La new entry. Dal 2021 è entrata a far parte del nostro team Tonia, sorella di Chiara.
Tonia sta sviluppando un progetto personale che riguarda una sua passione: gli animali.
Momentaneamente il progetto è work in progress… e top secret!

Ma Creativelab non sarebbe nulla
se non avesse alle spalle la Falegnameria.

LA FALEGNAMERIA DI FAMIGLIA

La Falegnameria Di Biase è stata fondata dai miei genitori nel 1990.
Il legno ha sempre fatto parte della mia vita infatti spesso dico “che sono cresciuta tra la segatura”.
Ho da sempre ascoltato i discorsi dei miei genitori, sono cresciuta con la mentalità dell’imprenditore e ne ho appreso le responsabilità ma anche le soddisfazioni sin da bambina.
E così passo dopo passo sono entrata sempre di più in questo mondo, ritagliandomi al suo interno uno spazio tutto mio, insieme a Marcello che mi ha illuminato la via con le sue visioni lungimiranti.

Ci era balenato in testa che i ritagli e gli scarti prodotti dalla falegnameria sarebbero potuti esserci utili per creare qualcosa di nuovo, così avremmo limitato gli sprechi!
L’azienda che oggi è gestita da mio padre è una falegnameria a livello industriale dove artigianato e tecnologie si fondono. La Sapienza degli artigiani è coadiuvata da macchine a controllo numerico che snelliscono i tempi di produzione. 

La componente umana però rimane sempre preponderante e nell’azienda non esiste capo e non esistono operai… siamo tutti una grande famiglia dove ognuno è indispensabile!

c4f630d0-6c9c-436b-ad77-ffe9db5afdcb